Un "giretto" a San Gimignano
Un giorno in bici AR-SI-GR - Itinerario a anello
SCHEDA TECNICA
LUNGHEZZA km 47 - DISLIVELLO mt 969 -
TEMPO h 5,42 - VELOCITA' MEDIA 8 km/h
- PUNTO DI PARTENZA - Colle Val d'Elsa.
- PUNTO DI ARRIVO - Collo Val d'Elsa.
- MOMENTO MIGLIORE - Tutto l'anno ma meglio l'autunno e la primavera.
- DIFFICOLTA'- Percorso di media difficoltà, alcuni strappi di salita impegnativi.
- CICLABILITA' - Buona, su strade asfaltate, non esiste pista ciclabile.
- SEGNALETICA - No.
- PAESAGGIO - Natura, storia.
- OMBREGGIATURA - Scarsa.
- BICI CONSIGLIATA - City bike, da corsa, ibrida.
- TRENO + BICI - Si, a Poggibonsi e Castelnuovo Scalo.
DA NON PERDERE
- Colle Val D'Elsa
- San Gimignano
SCHEDA PERCORSO
Partenza da Colle Val d'Elsa per arrivare a San Gimignano, uno dei Borghi più belli del Chianti fiorentino e non solo.
Il percorso molto bello e ovviamente molto mosso, salite avvertibili e discese anche lunghe e stupende quasi da non toccare mai i freni se non fosse per l'esagerato e fastidioso traffico automobilistico e sopratutto motociclistico...
Comunque il panorama che si gode in bicicletta è notevole, in questo periodo stanno sbocciando i freschi e intensi colori primaverili, le viti stanno mettendo le prime foglioline... e l'arrivo a San Gimignano vale da solo il viaggio.
San Gimignano è un borgo medievale quasi intatto e non solo per l'urbanistica e le sue famose e numerose torri, anche l'aria che si respira sembra di altri tempi... vogliamo parlare della cucina? La nostra famosa "fame da bicicletta" ha apprezzato, molto!