Giro Prato, Albiano, passo della Collina, Figline
Un giorno in bici Prato - Itinerario a anello
SCHEDA TECNICA
LUNGHEZZA km 28,5 - DISLIVELLO mt 714 -
TEMPO h 2,23 - VELOCITA' MEDIA 13,8km/h
- PUNTO DI PARTENZA - Prato , ponte Datini.
- PUNTO DI ARRIVO - Prato, ponte Datini.
- MOMENTO MIGLIORE - Da marzo a novembre, sconsigliato l'inverno.
- DIFFICOLTA' - Percorso di media difficoltà con una salita di 4 km ad una media del 7%. Fare attenzione alla discesa verso Figline 2,5 km ad una media del 12%.
- CICLABILITA' - Buona, fino a Vaiano tutta su ciclabile poi su strada, fare attenzione in discesa verso Figline asfalto un po' rovinato. Passato figline si ritorna su ciclabile fino a ponte Datini.
- SEGNALETICA - No, seguire la ciclabile fino a Vaiano e poi prendere per Schignano, passo della collina, Figline e poi ciclabile fino a ponte Datini.
- PAESAGGIO - Tanta natura.
- OMBREGGIATURA - Scarsa.
- BICI CONSIGLIATA - Gravel, city bike, da corsa.
- TRENO + BICI - Si, a Prato e Vaiano.
DA NON PERDERE
- La bellissima ciclabile di Prato
- La Villa del Barone
- La strada nel bosco fino al passo della collina
- L'anedralina scendendo i tornanti verso figline
SCHEDA PERCORSO
Questo è un percorso molto vario, si passa dalla tranquilla pista ciclabile di Prato, alle dure salite verso albiano e oltre, per continuare con strade solitarie e sinuose verso il passo della Collina. Da qui una discesa a capofitto verso figline dove vicino al parco di Galceti riprendiamo la pista ciclabile per tornare al punto di partenza.
Il percorso è adatto a chi ha un po' di allenamento e confidenza con la bici, infatti nelle discese si deve fare attenzione a causa della pendenza ma anche a causa dell'asfalto un po' rovinato.
Bei panorami e sopratutto, d'estate, un discreto fresco.
Un percorso breve ma con spunti molto diversi.