Da San Candido a Lienz
Un giorno in bici Italia - Itinerario in linea
SCHEDA TECNICA
- LUNGHEZZA km 52
- DISLIVELLO 336 mt
- TEMPO h 4,55
- VELOCITA' MEDIA 10,5 km/h
- PUNTO DI PARTENZA Stazione FS San Candido.
- PUNTO DI ARRIVO Stazione FS Lienz.
- MOMENTO MIGLIORE Da maggio a ottobre, meglio l'estate.
- DIFFICOLTA' Percorso per tutti, semplice, protetto, quasi tutto in leggera discesa.
- CICLABILITA'/CONDIZIONI DEL PERCORSO Buono il fondo delle piste, quasi tutto asfaltato, brevi tratti di sterrato. Ottima ciclabilità.
- SEGNALETICA DEDICATA Si, seguire le indicazioni della pista ciclabile della Drava.
- PAESAGGIO Panorami naturali.
- OMBREGGIATURA Sufficiente.
- BICI CONSIGLIATA Gravel, mtb.
- TRENO + BICI Si a San Candido e Lienz.
DA NON PERDERE
- La Val Pusteria.
- La tranquillità e la bellezza del percorso.
- Lo scenario alpino lungo tutto il percorso.
- I comodi bicigrill.
- La visita di Lienz.
- Il comodissimo treno che riporta a San Candido.
SCHEDA PERCORSO
Raggiungere la cittadina di Lienz in Austria da San Candido in bici senza particolare difficoltà? Possibile grazie al percorso ciclabile della Drava! E per il ritorno si può prendere la ferrovia, che con treni speciali durante la stagione estiva garantisce anche il trasporto delle biciclette.
La pista ciclabile da San Candido a Lienz in Austria segue il percorso della Drava ed è la prosecuzione della ciclabile Pusterbike. Il percorso, in discesa, è una bella esperienza anche per famiglie con bambini.
Da San Candido, il percorso ciclabile, quasi sempre in discesa, conduce su stradine secondarie a Versciaco e Prato alla Drava, attraversa il confine e raggiunge Sillian. Sulla sinistra si erge il castello di Heinfels che secondo la leggenda fu fondato dagli Unni (recentemente acquistato dalla Loacker che può essere visitata e dispone di un accesso diretto dalla ciclabile).
Si continua lungo la Drava che qui ha ancora il carattere di torrente e passando ai piedi delle Dolomiti di Lienz si superano i paesi di Strassen, Abfaltersbach e Mitterwald. Qui la valle si restringe e il percorso prosegue sulla sponda meridionale del fiume Drava, in discesa, verso Lienz. Poco prima di raggiungere la città, si passa accanto al parco avventure di Galitzenklamm.
Il Denominazione percorso: Drauradweg (ciclabile della Drava), R1
Partenza: San Candido, 1242 m
Destinazione: Lienz, 672 m
Lunghezza: circa 44 km
Durata: circa 2 - 3 ore (discesa)
Dislivello in discesa: circa 590 m
Caratteristica percorso:
Quasi interamente asfaltato, nella prima parte e all’arrivo tratte su strade secondarie.
Collegamento ad altri percorsi ciblabili: A San Candido alla ciclabile Pusterbike (Direzione Dobbiaco-Brunico-Bressanone) e verso la valle di Sesto, a Lienz con la Isel-Radweg in direzione Matrei e con la Drauradweg in direzione Carinzia.
Avviso: Per il ritorno a San Candido è possibile viaggiare con i treni speciali con trasporto biciclette delle ferrovie austriache.