Calvana, giro Poggio Castiglioni, Bifolchi
DA NON PERDERE
- La scalinata dalla cementizia Marchino a Poggio Castiglioni.
- Il panorama da Poggio Castiglioni.
- La camminata sulla cresta fino alla " casina rossa".
Siamo a Prato, partiamo dal parcheggio della Chiesa della Sacra Famiglia in via Papa Giovanni XXIII, prendiamo la comoda pedecollinare, un facile sentiero che collega La Querce a Santa Lucia.
Con la pedecollinare raggiungiamo la cementizia Marchino, e da qui, scalino dopo scalino, per quasi mille volte, si arriva al Poggio Castiglioni. Finita la salita.
Poi un sentiero con gradevole dislivello ci porterà, prima alla Casa Rossa e poi a Bifolchi per l'ultima discesa verso il punto di partenza.
Un percorso di poco più di 9 km, la parte più faticosa è senza dubbio la scalinata, ma una volta raggiunto Poggio Castiglioni si apre un piacevole percorso fino alla Casa Rossa e poi a Bifolchi.
Un po' difficoltosa la discesa, su strada asfaltata piena di buche, per rientrare in città a causa della pendenza.
E' comunque un percorso che raccomandiamo, da lassù si ha una bella vista su Prato e da Poggio Castiglioni si può vedere addirittura il Duomo di Firenze.
Metti un "mi piace" sulla nostra pagina Facebook e "seguici" su Instagram.